TERANUM: I vini rossi del Friuli e non solo

Giovedì 6 aprile, dalle 16.00 alle 21.00, nel Savoia Excelsior Palace Hotel di Trieste, una rassegna per degustare i vini rossi prodotti nel territorio

Da Muggia a Doberdò del Lago, passando dal ciglione al Carso interno della Slovenia e con puntate anche in provincia di Gorizia.

Un festival internazionale con un forte significato simbolico: Teranum come ponte tra i popoli, come momento per rinsaldare amicizie e intrecciare nuove collaborazioni. Un momento di formazione ma anche un’ottima occasione per rilassarsi e divertirsi in compagnia di amici o familiari.

Una degustazione per scoprire terrani e refoschi inaspettati, dai molti volti, vini freschi o strutturati, fermi o frizzanti, giovani e invecchiati, a dimostrazione dei progressi dei viticoltori e della grande versatilità e potenzialità della regione vitivinicola locale.

Inoltre, grazie alla preziosa collaborazione con i cuochi che collaborano con Okusi KrasaSapori del Carso, verranno proposti ai visitatori piatti in cui l’ingrediente principale sarà la carne locale, preparata in modo innovativo, quasi provocatorio, dai ristoranti aderenti.

E infine, come da tradizione consolidata, in assaggio ci saranno anche alcuni vini di vignaioli ospiti. Quest’anno, il titolo di Città italiana del Vino è detenuto dalla siciliana Menfi, che è succeduta al comune di Duino Aurisina. I vini che verranno degustati provengono proprio da quel territorio, in particolare dal vitigno autoctono Nero d’Avola.

I PROTAGONISTI

I vignaioli di Trieste e Gorizia:

Bajta, Bole, Budin, Cacovich, Castelvecchio, Grgič, Kocjančič, Lenardon, Merlak, Milič Damijan, Milič Stanko, Milič Zagrski, Nicolini, Sancin, Skerlj, Škerk, Vigna Sul Mar – Urizio, Zidarich

I vignaioli sloveni:

Cv – Colja Vino, Čotar, Čotova Klet, Perinova Kmetija, Širca Kodrič, Tavčar Emil, Turistična Kmetija Škerlj, Vinska Klet Štok, Vina Vrabec, Vina Petelin Rogelja, Vinakras, Vinska Klet Orel, Vina Štoka, Vinarstvo Rebula

I vignaioli siciliani:

Planeta, Cantine Barbera, Mandrarossa Winery e Tenuta Stoccatello.

I ristoratori:

Okusi Krasa – Sapori Del Carso, Manuela Rossi The Moving Chef (Personal Chef & Catering), Hotel&Restaurant Križman, Antico Caffè San Marco, Il Vostro Eden, Crocevia Locanda Carsica Contemporanea, Panificio – Pasticceria Bukavec, Caffè Vatta, Bar X

Gli altri produttori:

Antonič, Zidarič, Devetak Sara, Farma Jakne, Vidali, Settimi, Erikin Vrt, Puress.Oil

INFORMAZIONI:

Costo del biglietto  30€ all’ingresso, 25 € in prevendita.
Biglietti già in prevendita presso:
Caffè Vatta di via Nazionale 38 a Opicina
Bar X di via del Coroneo, 11
Birreria Bunker, loc. Aurisina 97
Per i soci Ais, Onav e Slow Food il costo del biglietto è di 25 €.

Evento organizzato da associazione dei Viticoltori del Carso.

L’elenco completo degli eventi in Calendario nel 2023 lo trovate al seguente link: Eventi 2023

Very Wine Confidential. Very Food Confidential.

Articoli Correlati