Domenica 23 Ottobre 2022, si svolgerà la terza edizione di OvadaRevolution, un percorso enogastronomico alla scoperta dell’Ovada Docg, girovagando tra vigneti, cantine e castelli. In ogni azienda, i produttori accoglieranno i partecipanti, raccontando i loro vini e mostrando cantine...
Sabato 10 settembre 2022, a partire dalle ore 12.30, si riaprono le porte dell’Enoteca Regionale dell’Albugnano (Asti) per un nuovo “Pic-nic in Enoteca”, appuntamento all’insegna delle eccellenze enogastronomiche del territorio compreso tra la Collina Torinese e il Nord Astigiano...
Rufina, il Chianti più alto, costituisce uno storico territorio di produzione vitivinicola, tra i più importanti della Toscana, situato a nord-est della città di Firenze, alle pendici dell’Appennino Tosco-Romagnolo. Facilissimo da raggiungere, dista solo una ventina di Km dal...
Quest’anno l’estate sandamianese 2022 si apre con un evento davvero da non perdere: il Festival Agrimusicalletterario “La Barbera Incontra”, nato per coniugare la cultura vinicola delle colline di questa splendida città all'intrattenimento live che rende tradizionalmente più piacevoli le...
L’enoturismo è da sempre uno dei punti di eccellenza del territorio italiano; vantando una varietà enoica senza paragoni nel mondo, è nostro dovere raccontarla e farla conoscere sia ad un pubblico autoctono che internazionale. Le istituzioni si stanno affrettando...
A Neive, nelle Langhe, è arrivata l’edizione 2022 di Borgo diVino in tour. Un intero weekend dedicato ai migliori vini locali e nazionali. Il fine settimana del 20, 21 e 22 maggio 2022 ha segnato la seconda tappa di Borgo diVino...
Apre in esclusiva per La Vigna di Leonardo, e per la prima volta visitabile, un luogo unico e inedito legato a Philippe Daverio e alla Storia della città di Milano. La Vigna di Leonardo da Vinci, ripiantata a distanza di oltre...
Mi chiedo se lo so fare. Se so raccontare di una giornata d'inverno con il sole splendente e dolcissimo in visita a una cantina vera (finalmente), a Rieti dove tra l’altro non ero mai stata prima. Assurdo per una romana...
Il vitigno autoctono Negroamaro è la prima fonte di ispirazione delle principali etichette di Garofano Vigneti e Cantine, ognuna delle quali è custode di una storia che conquista per la semplicità con cui riesce a trasferire nel bicchiere le...
Arriva il momento della fatidica domanda “Che fai a Capodanno?”. Quest’anno alla domanda risponde Vitigni Irpini, con un pacchetto esclusivo dedicato alla città e alla provincia di Avellino.  Per una Capodanno diverso dal solito, very Wine Confidential: passeggiate tra i filari,...

Ultimi Articoli