ARRIVA FERMENTO EMILIA: Oltre 40 vignaioli si raccontano

Domenica 7 e Lunedi 8 Maggio 2023 il Castello di Montecchio Emilia (RE) ospita la seconda edizione del salone del vino artigianale emiliano

Gli artigiani del vino emiliano propongono le loro produzioni etiche in una mostra mercato che per due giorni offre approfondimenti, dibattiti e degustazioni.

Protagonisti circa quaranta vignaioli che nelle province di Ferrara, Bologna, Modena, Reggio Emilia, Parma e Piacenza hanno dato vita a piccole produzioni artigianali e che in questa occasione presentano il loro lavoro in una mostra mercato che, per due giorni, propone degustazioni tematiche, dibattiti e tavole rotonde sul valore culturale e sociale del mondo agricolo oggi. Vitigni autoctoni, molti da riscoprire, pratiche enologiche antiche e tradizioni secolari sono patrimonio condiviso e apprezzato: “Fermento Emilia” vuole essere l’occasione per un viaggio insolito che si muove alla scoperta del peculiare tessuto vinicolo che si è sviluppato nelle valli emiliane. Da Piacenza a Ferrara decine di territori unici per suolo e biodiversità, si incontrano in un’idea comune di vino grazie ai loro interpreti.

Il vino diventa testimone dell’opera dell’uomo, della tradizione e del luogo in cui si è scelto di vivere e racconta l’impegno etico del produttore nei confronti della sua comunità.

Un processo che si concretizza con la coltivazione diretta della vigna, la gestione della intera filiera produttiva, lo sviluppo di una cultura biologico-biodinamica ed un approccio non invasivo in cantina.

FERMENTO EMILIA è organizzata e promossa da Naturalmente Emilia con il patrocinio del Comune di Montecchio Emilia.

PROGRAMMA:

DOMENICA 7 MAGGIO

ORE 10:00 APERTURA MANIFESTAZIONE
Banchi di assaggio all’interno del castello, area food e mercato contadino della comunità Slow Food  dell’appennino reggiano nel cortile del castello
ORE 14:30 CASA CAVEZZI
Degustazione appuntamento con l’autoctono Il Malbo gentile in tutte le sue declinazioni
ORE 17:00 CASA CAVEZZI
Degustazione e dibattito metodo classico all’Emiliana
ORE 19:00 CHIUSURA MANIFESTAZIONE

LUNEDI’ 8 MAGGIO

ORE 10:00 APERTURA MANIFESTAZIONE
Banchi di assaggio all’interno del castello, area food nel cortile attiguo
ORE 15:00 CASA CAVEZZI
Degustazione Saranno famosi alla scoperta delle micro produzioni dell’Emilia
ORE 19:00 CHIUSURA MANIFESTAZIONE

 

PER INFO E BIGLIETTI:

WWW.FERMENTOEMILIA.IT

PER MASTERCLASS E DEGUSTAZIONI: WhatsApp 3408468084  e mail naturalmenteemilia@libero.it

Elenco completo degli eventi in calendario nel 2023  in tutta Italia lo trovate al seguente link:  Eventi 2023

Very Wine Confidential. Very Food Confidential.

Articoli Correlati