Quest’anno l’estate sandamianese 2022 si apre con un evento davvero da non perdere: il Festival Agrimusicalletterario “La Barbera Incontra”, nato per coniugare la cultura vinicola delle colline di questa splendida città all’intrattenimento live che rende tradizionalmente più piacevoli le sere di inizio dell’estate.
In scena dal 17 al 19 giugno 2022.
Il 10 giugno si è tenuto il press tour sostenibile in E-Bike (fornite da BikeSquare), in collaborazione con il comune di San Damiano d’Asti, per riscoprire il territorio attraverso una fitta rete di piste ciclabili che percorrono tutte le colline del paese, che arriveranno anche alla Big Bench accessibile ai disabili (seconda in Piemonte) che verrà installata a breve.
Dopo gli appuntamenti anticipatori di “Aspettando la Barbera Incontra”, e dopo un ritorno di grande successo nell’estate 2021, per la sua settima edizione il Festival Agrimusicaletterario propone una line up entusiasmante, dedicata a un pubblico trasversale, dai giovani alle famiglie, ai turisti che la città aspetta di accogliere per promuovere le sue specialità enogastronomiche e le bellezze del territorio.
Molti artisti coinvolti: dai DJs from Mars a Orietta Berti, da Joe Bastianich e la Terza Classe a Noemi, dal comico Claudio Lauretta a Gabriele Cirilli.
Si incastreranno anche eventi per accontentare le famiglie e più piccini, come il Laboratorio artistico per bambini/e “Orme nel Territorio” e lo ShowCooking dello chef Diego Bongioanni alla scoperta dei sapori tradizionali.
Non mancheranno eventi green, come la Bicicavalcata a cura ASD Sudueruote e la gara di Plogging.
Non solo performance musicali e spettacoli comici, ma anche artistiche, con lo spazio “BarberArt” allestito nella galleria comunale.
Il tutto nella cornice enogastronomica delle aree Food in collaborazione con le Proloco di San Damiano, Tigliole, Revigliasco e Celle Enomondo e le degustazioni di vini dell’Enoteca Regionale Colline Alfieri.
“Siamo davvero soddisfatti della crescita che porta ogni anno il Festival La Barbera Incontra a diventare un appuntamento sempre più importante e significativo per l’intero territorio” dichiara Flavio Torchio, Assessore alle Manifestazioni della Città di San Damiano d’Asti. “Abbiamo cercato di portare nomi di ampio respiro e di portata nazionale e internazionale, per attirare sempre più turisti a San Damiano e approfittarne per promuovere le nostre eccellenze, sia da un punto di vista paesaggistico che enogastronomico. Siamo certi che sarà un grande Festival, e non vediamo l’ora di accogliere il pubblico che riempirà le nostre piazze per quella che è una grande occasione di festa, finalmente ritrovata in tutta la sua interezza”.
La Barbera Incontra è sempre stato un festival multidisciplinare, dedicato ovviamente ad onorare la Barbera, uno dei vini rossi più famosi del Piemonte diventato DOCG dal 2008, ma anche gli altri vini del territorio, come il Terre Alfieri, diventato DOCG nel 2020. Il vino di queste colline, così, diventa fonte di ispirazione e filo conduttore delle performance e delle produzioni artistiche che prendono ogni anno vita nelle piazze di San Damiano.
È possibile trovare tutte le informazioni relative alla kermesse sul sito https://www.labarberaincontrafestival.it/
Very Wine Confidential. Very Food Confidential.