CAPODANNO IN IRPINIA: un brindisi con Taurasi, Greco di Tufo e Fiano di Avellino

Arriva il momento della fatidica domanda “Che fai a Capodanno?”. Quest’anno alla domanda risponde Vitigni Irpini, con un pacchetto esclusivo dedicato alla città e alla provincia di Avellino. 

Per una Capodanno diverso dal solito, very Wine Confidential: passeggiate tra i filari, con visite in cantina, menu esclusivi e degustazioni nelle zone del Taurasi, Greco di Tufo e Fiano di Avellino.

Gli appassionati di vino si moltiplicano e cresce il fenomeno dell’enoturismo. Per questo Capodanno saranno in moltissimi a partire alla scoperta di cantine vinicole, nuove etichette e nuovi territori. Proprio per questo Vitigni Irpini ha ideato un programma dedicato al mondo del vino: tour con i produttori; menu esclusivi con abbinamento di vini in ristoranti selezionati; sistemazione in Hotel 4 Stelle nel centro della città di Avellino, B&B in città o possibilità di alloggiare nelle aziende vitivinicole per dormire direttamente sui filari.

 

PROGRAMMA CAPODANNO 2022

  • Dal 31 dicembre al 1° Gennaio – 2 Giorni & 1 Notte
  • Mattina del 31 dicembre: Arrivo ed inizio tour con degustazione presso azienda vitivinicola che partecipa al Progetto Vitigni Irpini
  • Pernottamento e colazione: Hotel 4 Stelle o B&B in città o presso azienda vitivinicola. In camera troverete una bottiglia di vino omaggiata da Vitigni Irpini.
  • Cenone di Capodanno presso Ristorante selezionato nel centro di Avellino con menù da 6 portate e 6 vini in abbinamento
  • Pranzo di Capodanno: presso Ristorante selezionato nel centro di Avellino con menù da 4 portate e vini inclusi.
  • Fine dei Servizi (con possibilità di aggiungere una o più notti e servizi extra. Salvo disponibilità)

Per tutte le info, i dettagli e prenotazioni contattare Vitigni Irpini: Telefono – Whatsapp: 338.7699583; Mail: info@vitigniirpini.com; sito web: www.vitigniirpini.com. (N.B.: Posti limitati e rispetto delle norme vigenti per Covid-19).

Ad oggi sono 33 le cantine che fanno parte del progetto Vitigni Irpini, di promozione e valorizzazione del territorio, e sul portale è possibile prenotare Wine Tour, acquistare “Adotta una vite” e un Wine Shop esclusivamente dedicato all’acquisto di vini irpini che potrai ricevere comodamente a casa tua.

L’Italia è tra i paesi più amati dagli enoturisti che arrivano da tutto il mondo per scoprire i suoi tesori. Tra questi, nella Regione Campania, c’è l’Irpinia che si conferma tra le mete più richieste dagli amanti dei vini grazie alla qualità dei vini irpini con le tre D.O.C.G.: Taurasi, Fiano di Avellino, Greco di Tufo e i vini D.O.C.: Aglianico, Campi Taurasini e Coda di Volpe.

 

Very Wine Confidential. Very Food Confidential.

 

Articoli Correlati