MILANO WINE WEEK 2022: tutto pronto per la quinta edizione

La Milano Wine Week è giunta alla sua quinta edizione e sono tante le novità per questo 2022.

L’obiettivo del nostro gruppo di lavoro è quello di costruire una manifestazione che sappia adattarsi alle mutevoli condizioni del mercato e degli scenari internazionali’ dice Federico Gordini, Presidente di MWW Group, l’organizzazione che realizza la Milano Wine Week e altri format di successo dedicati alla valorizzazione del settore agro-alimentare italiano.

Nonostante l’aumento dei prezzi dovuto al rincaro delle materie prime, il mercato del vino è in crescita; per una settimana Milano si trasformerà in un hub enologico che coinvolgerà aziende e Consorzi di tutte le dimensioni, che avranno la possibilità di promuovere le loro eccellenze ad un pubblico internazionale.

Da quest’anno infatti le attività dedicate ai mercati esteri principali vedranno un incremento grazie al primo Incoming di operatori esteri realizzato con il contributo di ICE-Maeci e all’organizzazione di molte Masterclass internazionali, trasmesse in live streaming in 11 città chiave appartenenti ai più importanti mercati vinicoli mondiali (Canada – USA – UK – Giappone – Cina).

Altre attività si terranno presso Palazzo Bovara, Palazzo Serbelloni (new entry 2022) e il Babila Building, che per l’occasione, oltre ad essere il punto di partenza dei Walk Around Tasting e dei Wine Tour alla scoperta della ricchezza dei territori del vino, darà spazio all’Enoteca MWW, un inedito wine shop dove saranno presenti anche diversi banchi d’assaggio con sommelier professionisti.

Infine, ai già menzionati Wine Districts, si affiancheranno le cosiddette Wine Streets, con location dedicate a consumatori e professionisti, oltre a installazioni, esperienze e iniziative in tutta la città.

Saranno poi assegnati i MWW Awards, giunti alla seconda edizione. In una serata di gala, una giuria composta da esperti assegnerà il Premio Carta Vinialle migliori selezioni vinicole del settore della ristorazione e il Premio Wine Retaila quelle dei rivenditori al dettaglio.

Il fitto calendario di eventi principali e collaterali (molte sono le location in città che saranno coinvolte nella Milano Wine Week con cene a tema, degustazioni, forum etc.) è consultabile online o tramite l’App MWW.

 

Very Wine Confidential. Very Food Confidential.

 

Vittoria Dell'Anna
Ho studiato Lobbying e Comunicazione internazionale, poi per una serie di tempismi perfetti ho scoperto a Bangkok la mia vocazione per l'enogastronomia. Ho lavorato a lungo in Asia con chef stellati provenienti da tutto il mondo e brand del calibro di San Pellegrino per creare indimenticabili avventure culinarie e continuo a farlo oggi da questa parte del mondo. Scrivo per diversi blog e guide nazionali, viaggio spesso, mangio sempre e mi piace recensire i bar dei benzinai della mia bella Puglia.

Articoli Correlati