#SOLOVINO: il 10 giugno torna a Monteu Roero

il 10 giugno a Monteu Roero si terrà #SoloVino, il festival per viticoltori da tutta Italia organizzato da Solo Roero, collettivo con l’obiettivo di valorizzare il Roero con la produzione di vini profondamente territoriali

SoloRoero,  fondato da 3 vignaioli (Alberto Oggero, Valfaccenda e Cascina Fornace – che sono prima di tutto amici, ma anche aziende orgogliosamente roerine) organizza il festival  il cui tema quest’anno è A mano A mano.

Enrico, Luca e Alberto sono le tre anime del collettivo SoloRoero: un progetto
vitivinicolo territoriale e artigianale, che nasce nel Roero con l’ambizione di
scavalcarne i confini e raccontarne la storia più vera attraverso i propri vini.

Il numero 3 è l’inizio, l’incipit, un assunto di partenza che si muove all’unisono, attirando nuovi amici, aprendo nuove porte, comunicando senza voler insegnare, relazionandosi senza imporre. Con questo spirito nasce nel 2017 SoloVino, un evento, ma soprattutto una festa, pensato per portare nel Roero amici vignaioli da tutta Italia, accomunati ogni anno da un tema differente.

Un obiettivo comune, valorizzare il loro Roero con la produzione di vini profondamente territoriali lasciando che sia l’identità singola delle tre diverse anime ad emergere. Interpretare al meglio questo territorio, con la volontà di vinificare solo le varietà più classiche e caratteristiche: l’Arneis [A] e il Nebbiolo [N], nobilitandole
esattamente per quello che sono. Una presa di posizione netta, ma fondamentale.

A mano A mano, il tema scelto quest’anno per l’evento, coinvolge da vicino tutte e tre le aziende viste le pendenze e le età di alcune vigne e che accomuna tanti altri vignaioli che, per scelta o necessità, lavorano integralmente a mano almeno una vigna ricavandone un vino singolo. Un po’ viticoltura eroica, un po’ riflessione sui benefici che l’ambiente può ricevere dalla gestione manuale della vigna, un po’ ritorno all’osservazione lenta della pianta e sì, anche un po’ Rino Gaetano.

L’evento si terrà sabato 10 Giugno 2023 dalle h 11 a notte inoltrata alla Bocciofila comunale di Monteu Roero e piazza di fronte con bellissima vista sulle colline.

Importante sarà anche l’intervento di 8 Pari, progetto di inserimento lavorativo di persone fragili (persone con disabilità, disturbo della salute mentale, rifugiati) all’interno di aziende vitivinicole del territorio per produrre un vino buono, pulito e giusto.

Il programma:

  • dalle 11h alle 18 // Degustazione ai banchi dei vini dei 23 produttori di questa edizione + PROGETTO 8 Pari + tavolo degli “amici delle passate edizioni di Solo Vino”.
  • dalle 12h alle 22h // Cibo a cura della Proloco di Santo Stefano Roero (con opzioni veg).
  • dalle 19h a notte inoltrata // inizia la Festa di Solo Vino con Musica Live dei @sub_aud_trio e a seguire DJ SET di @perrikinobevevino & @radiofujot per ballare e divertirsi insieme ovviamente bevendo #SoloVino.

I partecipanti:

Alberto Oggero //SOLOROERO
Cascina Fornace //SOLOROERO
Valfaccenda //SOLOROERO

Giovanni Almondo // ROERO
Casa Tallone // ROERO
Chiesa Carlo // ROERO
Stefano Occhetti // ROERO
Principiano Ferdinando // LANGA
Francesco Boschis // LANGA
Cà del Prete // ASTIGIANO
Case Corini // ASTIGIANO
Monte Maletto // CAREMA
Giro di Vite // PINEROLESE
Boffalora // VALTELLINA
Pizzo Coca // VALTELLINA
Franzina // VALTELLINA
Grawu // SUD TIROL
Zuendel // TICINO
Malga Ribelle // VALDOBBIADENE
Ca dei Zago // VALDOBBIADENE
Val di Buri // APPENNINO TOSCANO
Marco Colicchio // CASTELLI ROMANI
Giuseppe Calabrese // POLLINO

I biglietti possono essere acquistati in prevendita al seguente link: https://www.soloroero.it/2023/03/01/solovino-2023/

 

Very Wine Confidential. Very Food Confidential.

Sara Grosso
Ho studiato Ingegneria Gestionale e lavoro in ambito bancario, ma la mia grande passione per il vino mi ha portato a diplomarmi nel 2013 come Sommelier e ad approfondire sempre più questo bellissimo mondo diventando Wine Informer. Curiosa per natura, adoro leggere e sono autrice di un podcast intitolato “Storie di Coraggio”, dove parlo di libri che mi hanno lasciato il segno. Quando leggo, mi fa sempre compagnia un buon calice di vino, così ho pensato di proporre nei miei canali social, un pairing diverso dal solito, abbinando ad ogni libro il perfetto vino.

Articoli Correlati