La cantina veneta lancia una spumantiera esclusiva, in edizione limitata, realizzata in stampa 3d e materiale sostenibile
E’ stata presentato ieri, martedì 18 aprile, nella Sala Cisterna della Fabbrica del Vapore l’iconico oggetto di eco-design studiato da Montelvini, nell’ambito del progetto Asolo Experience, un nuovo concept, studiato per ricreare le eleganti atmosfere di Asolo, che viene comunicato attraverso il supporto di materiali esclusivi e che prevede altresì una serie di eventi, masterclass e attività social pensate per coinvolgere i winelovers, offrendo loro un’esperienza di consumo autentica, identitaria e premiante.
Nell’ambito di HoperAperta – progetto che unisce arte, architettura e artigianalità che, in occasione della Milano Design Week, approda alla Fabbrica del Vapore con la mostra Esprit Magicien , oggetti utilitaristici per pratiche rituali, a cura di Patrizia Catalano e Maurizio Barberi – è stata presentata la spumantiera, che sposa l’aspetto della sostenibilità, uno dei valori aziendali distintivi della cantina, con quello dell’esclusività, grazie a un’estetica altamente rappresentativa che riproduce la forma a scudo tipica delle proprie etichette.
L’oggetto di design è stato realizzato tramite la tecnologia di stampa 3D: una tecnica dal basso impatto ambientale ottimizzata attraverso algoritmi dedicati che consentono di eliminare gli sprechi, ridurre al minimo l’energia necessaria per la produzione e impiegare materie prime eco compatibili e riciclabili. La bowl, progettata dallo studio Argine e realizzata da un laboratorio locale, è fabbricata con un biopolimero ricavato dalla canna da zucchero che non contiene derivati del petrolio.
Il vernissage inaugurale di HoperAperta ha visto inoltre la presenza di Massimo Giannone, celebre astrologo e percettivo, che si è reso disponibile agli ospiti per la lettura degli speciali tarocchi firmati Montelvini e realizzati dall’illustratore Gianluca Biscalchin.
Very Wine Confidential. Very Design Confidential. Very Food Confidential.