Cirò Bike & Wine dal 7 al 10 agosto

    0
    6
    Cirò Bike & Wine dal 7 al 10 agosto

    Cirò Bike & Wine dal 7 al 10 agosto

    2 2 people viewed this event.

    Dal 7 al 10 agosto, il Cirò Wine Festival celebra lo storico riconoscimento tra degustazioni, musica e un brindisi collettivo ai Mercati Saraceni

    Un brindisi che sa di storia, di identità e di futuro. Il Cirò Classico ottiene ufficialmente la Denominazione di Origine Controllata e Garantita (DOCG), il più alto riconoscimento della vitivinicoltura italiana. Un traguardo atteso da anni, ora sancito dal Regolamento UE n. 2025/1518, che riconosce al grande rosso calabrese la sua piena dignità tra le eccellenze del vino italiano.

    Per celebrarlo, dal 7 al 10 agosto, il Cirò Wine Festival – giunto alla sua 18ª edizione – accende i riflettori su questo storico passaggio. Un evento diffuso tra le colline e la costa ionica, pensato per raccontare e condividere il nuovo volto del Cirò, tra degustazioni guidate, trekking, e-bike tour, talk culturali e cene sotto le stelle. Il momento clou sarà il 10 agosto ai Mercati Saraceni di Cirò Marina, con un grande brindisi collettivo, musica e i banchi d’assaggio delle cantine del Consorzio.

    Per iscriverti all'evento invia per email i tuoi dati nerina.dinunzio@gmail.com

    Iscriviti usando webmail: Gmail / AOL / Yahoo / Outlook

     

    Data e ora

    2025-08-07 to
    2025-08-10
     

    Location

     

    Tipologie di evento

     

    Categoria dell'evento

    Share With Friends

    Articolo precedenteBRDA&FRIENDS: La Terza Edizione del Festival del Vino in Scena a Villa Vipolže
    I miei piatti preferiti? Pizza, gelato e tutto quello che è giapponese. Sono autrice e presentatrice TV, in realtà sono anche un avvocato pentito, esperta di marketing digitale e comunicazione. Per 7 anni sono stata direttore Marketing e Comunicazione del GAMBERO ROSSO e del Master in Giornalismo Enogastronomico, ho fondato l'agenzia di comunicazione e casa editrice Food Confidential, ho diretto per due anni la Scuola di Cucina della rivista "La Cucina Italiana" del Gruppo Condé Nast e per tre anni la sede di Roma dello IED - ISTITUTO EUROPEO DI DESIGN. Insegno all'Università Roma TRE nel "Corso di Laurea in Scienze Gastronomiche" e sono coordinatrice del MASTER in FOOD DESIGN PROJECT EXPERIENCE. In realtà vado anche pazza per il cioccolato e sono assaggiatrice esperta di birra e vino! Super appassionata di viaggi, arte e design, QUALITY AMBASSADOR di "cosaporto.it". La prossima sfida? Tra poco!