In Toscana torna CANTINE APERTE IN VENDEMMIA: ecco tutte le attività

La Toscana rappresenta nell’immaginario collettivo internazionale una delle destinazioni più emblematiche per gli amanti del vino in Italia, e si pone come leader in Italia per numero di DOCG, DOC e IGT, offrendo eccellenze quali il Chianti, il Brunello di Montalcino e il Vino Nobile di Montepulciano.

Il Movimento del Turismo del Vino, coadiuvato dalla Regione Toscana, lavorano per promuovere un turismo enoico nella regione che coinvolga sia gli appassionati sia i più piccoli, organizzando iniziative durante tutto l’anno che aprono le porte delle cantine della regione: un’ottimo lavoro che riscontra sempre una grande partecipazione e che spinge le aziende a migliorare sempre di più la loro offerta di accoglienza.

Sta per arrivare il periodo della vendemmia e, puntuale come ogni anno, ritorna l’appuntamento trentennale Cantine Aperte in Vendemmia: nei mesi di settembre e ottobre le cantine socie del Movimento si prepareranno ad accogliere wine lovers, ma anche famiglie e bambini, per fargli fare esperienza di questo momento così magico. Le attività nelle meravigliose campagne toscane includeranno sia degustazioni che esperienze in prima persona, come la pigiatura con i piedi per i bambini ed il picnic del vendemmiatore, come i pranzi del vendemmiatore con i vini dell’azienda in abbinamento e ancora l’assaggio dei mosti con l’enologo. Da Bolgheri alla Maremma, dalle terre di Arezzo a quelle di Pisa, passando per le Docg storiche come San Gimignano, Montepulciano, Montalcino e il Chianti, fino a Carmignano.

Tema scelto per questo 2022 è il “Peccato Naturale”, ed è proprio seguendo questo filone che le attività sono pensate per accontentare le esigenze di tutte le età. «Pensiamo che questo sia il momento più magico anche per i più piccoli che si possono avvicinare in maniera pratica e didattica al mondo del vino, come nasce e come si lavora» spiega il presidente del Movimento Turismo del Vino Toscana, Emanuela Tamburini.

Tra le attività proposte la raccolta dell’uva per i bambini con il cestino per la merenda all’aria aperta, i romantici aperitivi tra i filari con musica dal vivo, le degustazioni con visite nelle cantine e nelle barricaie più suggestive della regione, picnic con viste mozzafiato dei tramonti sulla maremma, trekking panoramici e feste della vendemmia.

I programmi di tutte le iniziative sono disponibili on line sul portale www.mtvtoscana.com

 

Very Wine Confidential. Very Food Confidential.

 

Vittoria Dell'Anna
Ho studiato Lobbying e Comunicazione internazionale, poi per una serie di tempismi perfetti ho scoperto a Bangkok la mia vocazione per l'enogastronomia. Ho lavorato a lungo in Asia con chef stellati provenienti da tutto il mondo e brand del calibro di San Pellegrino per creare indimenticabili avventure culinarie e continuo a farlo oggi da questa parte del mondo. Scrivo per diversi blog e guide nazionali, viaggio spesso, mangio sempre e mi piace recensire i bar dei benzinai della mia bella Puglia.

Articoli Correlati