ALTA LANGA DOCG E GRAN CATTEDRALE: le due nuove proposte premium di Bosca lanciate in GDO 

Bosca amplia la sua proposta in GDO con i due Metodo Classico affinati nelle Cattedrali Sotterranee di Canelli, Patrimonio Mondiale dell’Umanità per l’Unesco

Dopo l’attività di focalizzazione sul canale Ho.Re.Ca con le tre Linee Ispiro, Esploro e Attraggo, il 2022 prosegue con un piano di ampliamento dell’offerta in GDO con due nuove referenze premium: Alta Langa DOCG e Gran Cattedrale.

Ciò che rende particolari questi prodotti è l’affinamento nelle Cattedrali Sotterranee site nel centro di Canelli, che fanno infatti parte delle Cattedrali Sotterranee dichiarate dall’UNESCO, nel 2014, Patrimonio Mondiale dell’Umanità nel 50° sito italiano intitolato “I paesaggi vitivinicoli del Piemonte: Langhe, Roero e Monferrato”. Questi luoghi, dove queste bottiglie vengono affinate per un minimo di 30 mesi,  vengono evidenziati nelle etichette, insieme alla storia di oltre 190 anni ed il legame con Canelli.

Attualmente le regioni coinvolte in distribuzione sono il Piemonte, la Toscana, le Marche e la Sardegna con varie partnership attivate.

Queste due novità dedicate al grande pubblico, sono perfette sia per un aperitivo che tutto pasto e racchiudono appieno alcuni dei tratti caratteristici del brand: anticonformismo, desiderio di condivisione, inclusività e quotidianità.

“Com’è noto, negli ultimi anni la Grande Distribuzione sta registrando un importante incremento delle vendite nel segmento premium dei vini spumanti. Un segmento che riguarda da vicino il nuovo posizionamento di Bosca.” commenta Polina Bosca, CMO. “La qualità viene premiata sempre di più a scaffale e siamo entusiasti di poter offrire ai consumatori i nostri Metodo Classico studiati ad hoc per la GDO.”

Alta Langa DOCG e Gran Cattedrale costituiscono i precursori di un progetto strategico di ampio respiro che nei prossimi mesi vedrà Bosca protagonista di un rinnovamento della propria offerta in GDO. Sono inoltre, in via di definizione nuove partnership con importanti attori del mercato in tutto territorio nazionale.

 Alta Langa DOCG

Vino spumante di qualità Metodo Classico Brut – Millesimo 2018 (13% vol.)

L’Alta Langa DOCG, è il frutto dell’esperienza di oltre 190 anni, prodotto con le uve delle colline di alcuni comuni delle province di Cuneo, Asti e Alessandria. Affina almeno 36 mesi e prodotto sempre millesimato. Si caratterizza per un colore giallo intenso e sentori floreali di sambuco, acacia e camomilla, oltre che miele e crosta di pane. Un vino perfetto in abbinamento a piatti di pesce, crostacei, primi piatti e carni bianche.

Gran Cattedrale

Vino spumante di qualità Metodo Classico Brut (12% vol.)

Il Metodo Classico Gran Cattedrale racchiude lo spirito di Luigi Bosca da sempre ricordato per il suo intuito, il coraggio e la creatività.

Dal color giallo paglierino intenso con riflessi dorati e perlage fine e persistente, presenta note fresche, fruttate che si alternano a note più complesse di frutta secca e candita. Si abbina a piatti di pesce, verdure, formaggi e carne rossa.

 

 

Very Wine Confidential. Very Food Confidential.

Sara Grosso
Ho studiato Ingegneria Gestionale e lavoro in ambito bancario, ma la mia grande passione per il vino mi ha portato a diplomarmi nel 2013 come Sommelier e ad approfondire sempre più questo bellissimo mondo diventando Wine Informer. Curiosa per natura, adoro leggere e sono autrice di un podcast intitolato “Storie di Coraggio”, dove parlo di libri che mi hanno lasciato il segno. Quando leggo, mi fa sempre compagnia un buon calice di vino, così ho pensato di proporre nei miei canali social, un pairing diverso dal solito, abbinando ad ogni libro il perfetto vino.

Articoli Correlati