BRUNO: L’ottava referenza accattivante di V8+

Un Extra Brut anticonformista – proprio come la bottiglia viola che la contiene – pensata per i palati più curiosi ed estremi

Bruno, il nuovo Extra Brut del progetto de Le Tenute del Leone Alato, è un prosecco sorprendente, vivace, omaggio alla tradizione di storici produttori di Prosecco, che si ispira  all’omonimo vignaiolo che ha coltivato per anni i vigneti di uva Glera oggi parte di V8+.

Fresco, caratterizzato dai sentori fruttati e vivaci del lime e della mela verde e da un residuo zuccherino basso, viene riconosciuto per il suo inconfondibile look viola, originale e accattivante. Ai sentori altamente distintivi del nuovo Prosecco si unisce tutta la qualità che definisce fin dalle origini i vini del brand, accomunati da una mission forte e altamente caratterizzante, quella di diffondere la cultura del Prosecco.

V8+, azienda visionaria e moderna, desidera rendere fruibili le informazioni dei suoi prodotti, avvicinandosi a un pubblico sempre più ampio attraverso uno storytelling inclusivo e “pop”, informale e democratico, che si fonda sui valori di autenticità e innovazione: la nuova sfumatura di viola impreziosisce infatti una bottiglia che contiene tutte le informazioni relative al prodotto. Consultando l’etichetta è infatti possibile scoprire i giorni di fermentazione del vino e ripercorrere il processo di spumantizzazione con il metodo Martinotti.

Il nuovo Extra Brut, che porta a quota otto le referenze del brand V8+, che da oltre un decennio si fa portavoce della cultura secolare della bollicina italiana più famosa al mondo viene identificato con un nome proprio al pari delle altre sette tipologie della gamma. La linea  si arricchisce così di un’etichetta non convenzionale, pensata per chi ama gli aromi più agrumati e un gusto più diretto, secco ed energico. Le caratteristiche del prodotto si rispecchiano anche nel suo packaging di colore viola, chic, trendy, fuori dal coro e originale, esattamente come il Prosecco che contiene.

“Siamo gli specialisti del Prosecco e abbiamo una mission chiara di divulgazione e conoscenza sulla categoria. Nella gamma di V8+ mancava un Extra Brut, un prodotto caratterizzato da un residuo zuccherino impercettibile e da una qualità premium. Bruno è un vino di spessore, dedicato ai palati che ricercano freschezza e croccantezza anche nelle bollicine: durante il processo di produzione le uve non vengono pressate ma viene usata solo la prima sgrondatura, un trattamento delicato che ne mantiene intatte le caratteristiche e tutto il corredo aromatico, oltre a preservarne la naturalità. Inoltre, i 60 giorni di fermentazione ne fanno uno Charmat lungo che si presenta complesso, gradevole e dalla beva intrigante”, racconta Francesco Domini, chief commercial officer de Le Tenute del Leone Alato.

“V8+ descrive tutte le sfaccettature del Prosecco attraverso le sue bottiglie, colorate e ‘parlanti’”, prosegue Antonella Imborgia, responsabile marketing e comunicazione de Le Tenute del Leone Alato. “A ciascuna etichetta corrisponde un nome proprio, un colore distinto e un carattere, ogni capsula contiene informazioni sulle caratteristiche del prodotto e questo permette di instaurare un dialogo con i consumatori, trasmettendo loro tutto il carattere e l’energia non convenzionale del brand. Con l’arrivo di Bruno inauguriamo un linguaggio ancora più immediato e fruibile, questo grazie alla nuova modalità di racconto che si cela sotto la capsula”, conclude Imborgia.

Bruno è perfetto per essere gustato come aperitivo, per accompagnare piatti a base di pesce – dai primi alle fritture, passando per le crudités – ma anche verdure in pastella. Il suo sapore, secco e deciso, ben si sposa anche con le proposte più sapide e gustose, come gli spaghetti alla bottarga. Interessante è anche l’abbinamento di un calice di Bruno con una frittata preparata con erbette di campo.

Bruno, Prosecco Millesimato DOC Extra Brut, è già disponibile per l’acquisto in negozi e siti specializzati. Noi lo abbiamo provato al Vinitaly, e vi confermiamo che la sua audacia spicca nel panorama del prosecco.

Very Wine Confidential. Very Food Confidential.

Articoli Correlati