SALERNO: Villa Lupara Wine Tour

STORIA

Lo sguardo è catturato dalla forma sinuosa di un cuore che si apre sul golfo di Salerno, incorniciando la costiera amalfitana. Villa Lupara, rustico contadino dell’800, si erge su una collina a 400m sul mare, rispettando l’incanto naturale che la circonda, concretizzando produzioni biologiche, dove nulla è lasciato al caso. La ruralità ha sposato la tecnica, l’innovazione e l’ingegno si sono unite alla passione e all’amore verso la natura creando un luogo ecosostenibile e innovativo proiettato verso un futuro di crescita e di continuo miglioramento per garantire qualità e tradizione. Agricola Villa Lupara si propone di far vivere il relax nel rispetto dell’ambiente, accudendo il cliente come fosse a casa.

WINE TOUR

L’azienda propone visite in cantina ideali per gli appassionati di enoturismo, e del vino biologico in particolare.

Visita alla struttura e ai vigneti incontaminati tra le colline di Salerno con vista sul golfo, con un’introduzione alla viticoltura biologica e alla produzione dei vini senza solfiti. A seguire un percorso enogastronomico con prodotti […]

Leggi tutto

LA CHICCA

L’area biologica certificata è la base dell’azienda agricola Villa Lupara, riconosciuta quale azienda ecosostenibile. Questa filosofia ha dato vita al progetto di ricerca, basato sullo studio della struttura chimico-fisica dell’uva e delle sue proprietà nutrizionali, chiamato: ‘Wine Without Sulfites’. Il progetto, iniziato nel 2006, ha dato vita ai vini: Il Puro Black e il Puro White (rosso/bianco). Il pUro è un vino prodotto da uve biologiche vinificate senza l’aggiunta di solfiti in tutte le fasi della lavorazione.

Very Wine Confidential!

 


DOVE SIAMO

via Fossa Lupara 12, 84125 Località Croce (Salerno)

Campania

 

INFO

www.villalupara.it

Facebook

Nerina Di Nunzio
I miei piatti preferiti? Pizza, gelato e tutto quello che è giapponese. Sono autrice e presentatrice TV, in realtà sono anche un avvocato pentito, esperta di marketing digitale e comunicazione. Per 7 anni sono stata direttore Marketing e Comunicazione del GAMBERO ROSSO e del Master in Giornalismo Enogastronomico, ho fondato l'agenzia di comunicazione e casa editrice Food Confidential, ho diretto per due anni la Scuola di Cucina della rivista "La Cucina Italiana" del Gruppo Condé Nast e per tre anni la sede di Roma dello IED - ISTITUTO EUROPEO DI DESIGN. Insegno all'Università Roma TRE nel "Corso di Laurea in Scienze Gastronomiche" e sono coordinatrice del MASTER in FOOD DESIGN PROJECT EXPERIENCE. In realtà vado anche pazza per il cioccolato e sono assaggiatrice esperta di birra e vino! Super appassionata di viaggi, arte e design, QUALITY AMBASSADOR di "cosaporto.it". La prossima sfida? Tra poco!

Articoli Correlati