ERIC VILDGAARD AL “THE WINE EDITION WINES FROM SPAIN”: Caviale e Dom Pérignon

Eric Kragh Vildgaard del ristorante due stelle Jordnær di Copenhagen parteciperà a “The Wine Edition Wines from Spain”, il congresso mondiale del vino ospitato da Madrid Fusión Alimentos de España

Dopo aver condiviso la sua storia personale e la cucina di Jordnær all’edizione 2022 di Madrid Fusión Alimentos de España, quest’anno lo chef danese sarà sul palco per parlare della sua passione per il caviale all’edizione Wine Wines of Spain.

Vildgaard illustrerà il suo approccio all’utilizzo del caviale nel suo ristorante stellato con un focus sull’abbinamento del prodotto d’eccellenza con gli champagne Dom Pérignon.

Il ristorante Jordnær crede fermamante nella valorizzazione dell’approvvigionamento di caviale sostenibile e  di alta qualità concependolo come un prodotto gastronomico identitario, e non solo come, per cultura diffusa, un tocco complementare da aggiungere quando si ricerca il lusso.

Eric Kragh Vildgaard torna al Madrid Fusión Alimentos de España, per il secondo anno consecutivo. Già durante l’edizione precedente, lo chef danese ha tenuto un intervento nell’auditorium principale del più importante congresso gastronomico del mondo mentre quest’anno lo vedremo protagonista di The Wine Edition Wines of Spain, dove condividerà il suo approccio al caviale come ingrediente gastronomico, illustrando come possa essere abbinato con diverse annate di champagne Dom Pérignon.

“Amo Madrid Fusión, ha un grande impatto sulla comunità degli chef e sull’intero settore, quindi, farne parte, mi rende davvero orgoglioso e di essere invitato di nuovo a parlare di qualcosa che è davvero la mia passione.

Da quando ha aperto il suo ristorante a Copenaghen nel 2017, ha sviluppato una vera devozione per il prodotto premium, che non aveva sfruttato profondamente in precedenza, grazie all’influenza del  grossista di caviale danese GASTROunika che è riuscito a fargli cambiare idea. “Quando ho provato il loro prodotto, sono rimasto sbalordito; ero meravigliato come se avessi assaggiato un asparago di stagione maturo al punto perfetto.. Aveva un gusto talmente puro, da non averlo mai assaggiato prima: l’umami, la salinità – aveva senso”, dice. 

L’obiettivo di The Wine Edition Wines of Spain sarà quello di esplorare l’uso gastronomico del caviale e di dimostrare che è molto più di un condimento banale. “Per molte persone è ancora visto solo come perle nere da usare come  su un qualcos’altro per renderlo più costoso, ma abbiamo bisogno di considerare il caviale come un ingrediente attivo agli stessi termini del formaggio.”

Partner perfetti

Il ristorante Jordnær presenta la più grande lista di champagne in Scandinavia e, all’edizione Wine Wines of Spain, Vildgaard mostrerà come il caviale si può perfettamente abbinare allo champagne di Dom Pérignon. “Champagne e caviale funzionano davvero bene insieme a causa della salinità presente in entrambi i prodotti. Quando lavoriamo con il caviale stagionato è come lavorare con un buon formaggio. Vengono messe in rilievo molte note gustative e lo stesso processo avviene per i vini. Quindi, questi due prodotti di lusso non risultano troppo diversi l’uno dall’altro. Nella sensorialità e nel sapore sono molto simili.”

Un viaggio super carico verso le stelle

Vildgaard ha vissuto un’impressionante ascesa all’eccellenza culinaria nella sua carriera dall’apertura del ristorante Jordnær nella primavera del 2017. L’anno scorso a Madrid Fusión Alimentos de España ha condiviso la sua storia personale, da come si sia distaccato dalla malavita criminale della capitale danese per imprimere il suo posto tra i ristoranti premium del mondo. In soli cinque anni dall’apertura del ristorante con la moglie e il co-proprietario, è stato premiato con due stelle dalla Guida Michelin.

Eric Kragh Vildgaard condividerà la sua presentazione 100% Pure Selected Caviar a The Wine Edition Wines of Spain oggi, lunedì 23 febbraio, dalle 13.15 alle 14.15.

E’ possibile seguire il congresso on-line, Madrid Fusión The Wine Edition Vini di Spagna 2023, utilizzando la stessa piattaforma digitale, progettata da Vocento e implementata con successo nelle precedenti edizioni dei congressi San Sebastián Gastronomika Euskadi Paesi Baschi y Madrid Fusión Alimentos de España.

 

Very Wine Confidential. Very Food Confidential.

 

Sara Grosso
Ho studiato Ingegneria Gestionale e lavoro in ambito bancario, ma la mia grande passione per il vino mi ha portato a diplomarmi nel 2013 come Sommelier e ad approfondire sempre più questo bellissimo mondo diventando Wine Informer. Curiosa per natura, adoro leggere e sono autrice di un podcast intitolato “Storie di Coraggio”, dove parlo di libri che mi hanno lasciato il segno. Quando leggo, mi fa sempre compagnia un buon calice di vino, così ho pensato di proporre nei miei canali social, un pairing diverso dal solito, abbinando ad ogni libro il perfetto vino.

Articoli Correlati