
SALONE DEL VERMOUTH: 24 e 25 febbraio a Torino
Il Museo Nazionale del Risorgimento a Torino accoglie la prima edizione de Il Salone del Vermouth. Ma non solo, tanti eventi fuori salone che coinvolgono la città
Grande attesa per il primo Salone del Vermouth, un evento dedicato al vino aromatizzato nato proprio nella capitale sabauda nel 1786.

La manifestazione, che si terrà il il 24 e 25 febbraio, patrocinata dalla Regione Piemonte e dalla Città di Torino e ideata dal progetto in ambito mixology MT Magazine in collaborazione con l’associazione di promozione sociale no profit Eat Bin e l’agenzia di organizzazione eventi To Be, prevederà un fitto programma di appuntamenti all’interno del Museo Nazionale del Risorgimento Italiano, in Piazza Carlo Alberto.
In questo luogo iconico di Torino, sarà possibile degustare, sia in purezza che in miscelazione, le referenze di 21 piccoli, medi e grandi produttori di vermouth. Il pubblico avrà l’opportunità di partecipare a laboratori interattivi, di miscelazione e degustazione, in cui si potranno toccare con mano le mille sfumature di questo prodotto.
Non mancheranno incontri con esperti del settore, in cui si parlerà di svariati temi, come la nascita del rito dell’aperitivo, le tante declinazioni di questo vino aromatizzato, il suo utilizzo in miscelazione, l’abbinamento con il cibo e le storie dei protagonisti che ancora oggi lo producono.
Il vermouth è anche il racconto di un territorio e proprio per questo motivo, accanto a grandi nomi, come Antica Formula, Carpano, Mancino Vermouth, Martini & Rossi, Punt e Mes e Vermouth Gran Torino 1861 non potevano mancare gli ambasciatori locali, tra cui Alpestre, Bordiga, Bosca, Cucielo, Doragrossa, Franco Cavallero e Vermouth Il Reale.
Ad anticipare e ad accompagnare la due giorni, dal 19 al 25 febbraio ci sarà il Fuori Salone del Vermouth, che prenderà luogo nei migliori ristoranti e cocktail bar della città, rispettivamente protagonisti con menu studiati ad hoc per essere abbinati alle referenze di un produttore di Vermouth, e drink list a tema.

Il Fuori Salone si svilupperà anche in due luoghi rappresentativi di Torino: il Museo Carpano, situato all’interno di Eataly Lingotto che racconta la storia del Vermouth e il Museo Lavazza.
Proprio in quest’ultimo luogom il vermouth sarà degustabile, dopo la visita del Museo Lavazza, in purezza e in miscelazione con il caffè, mentre il 20 febbraio, lo spazio eventi del polo – La Centrale – ospiterà il Vermouth Contest Special Edition, una serata che vedrà i migliori bartender della città sfidarsi, preparando signature drink davanti a una giuria d’eccezione, composta da esperti del settore e dal pubblico.
“Torino è la storia del vermouth e meritava, da tempo, un luogo in cui potersi esprimere a 360°, davanti ai torinesi e agli appassionati del tema” dichiara il direttore creativo del Salone del Vermouth e dei progetti in ambito mixology MT Magazine e Mix Contest Italy Tour, Laura Carello. “Spero, vivamente, che questo Salone possa diventare uno degli appuntamenti della miscelazione italiana a cui non mancare”.
Il vermouth non è mai stato così in voga negli ultimi anni e Torino è la città ideale per rendere omaggio a questa eccellenza, nata oltre 235 anni fa nella Piazza delle Fiere, l’attuale Piazza Castello, grazie al genio di Antonio Benedetto Carpano.

I Produttori del Salone del Vermouth
1. Alpestre
2. Antica Formula
3. Azienda Vitivinicola Mauro Marengo
4. Bordiga
5. Bosca
6. Cantina Del Gega
7. Carpano
8. Cascina Tetti Battuti
9. Cucielo
10. Doragrossa
11. E Bon Vermouth
12. Franco Cavallero
13. Gamondi
14. La Palera
15. Le Masche
16. Mancino Vermouth
17. Martini & Rossi
18. Podere Gianni Gagliardo
19. Punt e Mes
20. Vermouth Gran Torino 1861
21. Vermouth Il Reale
I Cocktail Bar del Salone del Vermouth
1. Azotea
2. Bar Cavour
3. Casamago
4. Civico 1
5. Cloud9
6. Dash Cocktail Bar & Street Food
7. D.One
8. Eredi Borgnino
9. La Drogheria
10. La Reserve
11. Lève
12. Otium Rooftop
13. Piano35 Lounge Bar
14. Pout Pourri Vintage Café
15. Puntosette
16. Smile Tree
I Ristoranti del Salone del Vermouth
1. Azotea
2. Chiodi Latini
3. Del Cambio *
4. Eredi Borgnino
5. Giù da Guido
6. Luogo Divino
7. Magorabin * 8.
Opera
9. Otium Rooftop
10. Piano35 Ristorante *
11. Scatto
Le Collaborazioni
1. Cantina Social
2. Somewhere Tour – Torino Magica
3. Turismo Torino
4. Università di Scienze Gastronomiche
Il programma del Salone e Fuori Salone Del Vermouth
Lunedì 19 febbraio 2024 – FUORI SALONE DEL VERMOUTH
➢ Ore 17.30 – Apertura al pubblico, con tour guidato del Museo Carpano – Eataly Lingotto Luogo: Piano 1 di Eataly Lingotto – Via Ermanno Fenoglietti, 14, Torino
➢ Ore 18.30 – Degustazione di vermouth guidata da Matteo Bonoli (PhD-R&D Spirits, Food Technologist, Experienced Herbalist, Blender, Distiller Fratelli Branca Distillerie) – Eataly Lingotto Luogo: Piano 1 di Eataly Lingotto – Via Ermanno Fenoglietti, 14, Torino
➢ Ore 19.30 – Degustazioni di vermouth guidate da Cantina Social Luogo: Cantina Social – Mercato Centrale Torino – Piazza della Repubblica, 25, Torino
➢ Ore 20.00 – Cena da Giù da Guido – Eataly Lingotto, con abbinamento vermouth Carpano e guest Matteo Bonoli Luogo: Piano -1 di Eataly Lingotto – Via Ermanno Fenoglietti, 14, Torino
➢ Extra Vermouth – Turismo Torino. L’ora del Vermouth™ di Torino, aromi e sapori da gustare. Luogo: Locali aderenti all’iniziativa (www.turismotorino.org/it/il-tuo-viaggio/prodottituristici/extra-vermouth-lora-del-vermouthtm-di-torino)
Martedì 20 febbraio 2024 – FUORI SALONE DEL VERMOUTH
➢ Ore 19.00 – Tour guidato del Museo Carpano – Eataly Lingotto Luogo: Piano 1 di Eataly Lingotto – Via Ermanno Fenoglietti, 14, Torino
➢ Ore 19.30 – Degustazioni di vermouth guidate da Cantina Social Luogo: Cantina Social – Mercato Centrale Torino – Piazza della Repubblica, 25, Torino
➢ Ore 20.00 – Cena da Chiodi Latini, con abbinamento vermouth Gran Torino Luogo: Via Antonio Bertola, 20/B, Torino
➢ Ore 20.00 – Vermouth Contest Special Edition Luogo: La Centrale Lavazza – Via Ancona, 11/A, Torino
➢ Extra Vermouth – Turismo Torino. L’ora del Vermouth™ di Torino, aromi e sapori da gustare.
Luogo: Locali aderenti all’iniziativa (www.turismotorino.org/it/il-tuo-viaggio/prodottituristici/extra-vermouth-lora-del-vermouthtm-di-torino)
Mercoledì 21 febbraio 2024 – FUORI SALONE DEL VERMOUTH
➢ Ore 16.00/18.00 – Visita al Museo Lavazza, con degustazione di vermouth in purezza e in miscelazione con il caffè Luogo: Museo Lavazza – Via Bologna, 32, Torino
➢ Ore 19.00 – Tour guidato del Museo Carpano – Eataly Lingotto Salone del Vermouth P.za Carlo Alberto 8, 10123 Torino salonedelvermouth.com 5 Luogo: Piano 1 di Eataly Lingotto – Via Ermanno Fenoglietti, 14, Torino
➢ Ore 19.30 – Degustazioni di vermouth guidate da Cantina Social Luogo: Cantina Social – Mercato Centrale Torino – Piazza della Repubblica, 25, Torino
➢ Ore 20.00 – Cena da Magorabin*, con abbinamento vermouth Gran Torino Luogo: Corso S. Maurizio, 61/B, Torino
➢ Ore 20.00 – Cena da Scatto, con abbinamento vermouth Martini Luogo: Piazza San Carlo, 156, Torino
➢ Ore 20.00 – Cena da Luogo Divino, con abbinamento vermouth E Bon Luogo: Via S. Massimo, 13, Torino
➢ Extra Vermouth – Turismo Torino. L’ora del Vermouth™ di Torino, aromi e sapori da gustare.
Giovedì 22 febbraio 2024 – FUORI SALONE DEL VERMOUTH
➢ Ore 19.00 – Tour guidato del Museo Carpano – Eataly Lingotto Luogo: Piano 1 di Eataly Lingotto – Via Ermanno Fenoglietti, 14, Torino
➢ Ore 19.30 – Visita al Museo Lavazza, con degustazione di vermouth in purezza e in miscelazione con il caffè e proposta gastronomica firmata dallo chef Gabriele Eusebi (Ristorante San Tommaso 10) Luogo: Museo Lavazza – Via Bologna, 32, Torino
➢ Ore 19.30 – Degustazioni di vermouth guidate da Cantina Social Luogo: Cantina Social – Mercato Centrale Torino – Piazza della Repubblica, 25, Torino
➢ Ore 20.00 – Cena da Piano35 Ristorante*, con abbinamento vermouth Mancino Luogo: Grattacielo Intesa Sanpaolo, C.so Inghilterra, 3, Torino
➢ Ore 20.00 – Cena da Azotea, con abbinamento vermouth Carpano Luogo: Via Maria Vittoria, 49/B, Torino ➢ Ore 20.00 – Cena da Opera, con abbinamento vermouth Franco Cavallero Luogo: Via Sant’Antonio da Padova, 3, Torino
➢ Ore 20.00 – Cena da Eredi Borgnino, con abbinamento vermouth Onesti Luogo: Via della Rocca, 10H, Torino
➢ Extra Vermouth – Turismo Torino. L’ora del Vermouth™ di Torino, aromi e sapori da gustare.
Venerdì 23 febbraio 2024 – FUORI SALONE DEL VERMOUTH
➢ Ore 16.00/18.00 – Visita al Museo Lavazza, con degustazione di vermouth in purezza e in miscelazione con il caffè
Luogo: Museo Lavazza – Via Bologna, 32, Torino
➢ Ore 19.00 – Tour guidato del Museo Carpano – Eataly Lingotto Luogo: Piano 1 di Eataly Lingotto – Via Ermanno Fenoglietti, 14, Torino
➢ Ore 19.30 – Degustazioni di vermouth guidate da Cantina Social Luogo: Cantina Social – Mercato Centrale Torino – Piazza della Repubblica, 25, Torino
➢ Ore 20.00 – Cena da Del Cambio*, con abbinamento vermouth Mancino Luogo: Piazza Carignano, 2, Torino ➢ Ore 20.00 – Cena da Otium Rooftop, con abbinamento vermouth Onesti
Luogo: Ultimo Piano di Eataly Lingotto – Via Ermanno Fenoglietti, 14, Torino
➢ Extra Vermouth – Turismo Torino. L’ora del Vermouth™ di Torino, aromi e sapori da gustare.
Sabato 24 febbraio 2024 – SALONE DEL VERMOUTH
➢ Ore 14.00-22.00 – Salone del Vermouth al Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
➢ Extra Vermouth – Turismo Torino. L’ora del Vermouth™ di Torino, aromi e sapori da gustare.
➢ Torino Magica – Somewhere Tour con visita conclusiva al Salone del Vermouth e momento di degustazione (www.somewhere.it/prodotto/TorinoGolosa)
➢ Ore 12.00-20.00 – Salone del Vermouth al Museo Nazionale del Risorgimento Italiano ➢ Extra Vermouth – Turismo Torino. L’ora del Vermouth™ di Torino, aromi e sapori da gustare.
Domenica 25 febbraio 2024 – SALONE DEL VERMOUTH
➢ Ore 12.00-20.00 – Salone del Vermouth al Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
➢ Extra Vermouth – Turismo Torino. L’ora del Vermouth™ di Torino, aromi e sapori da gustare.
Very Wine Confidential. Very Food Confidential.