CACCIA AL TESORO NELLE LANGHE: 1° maggio

    0
    15
    CACCIA AL TESORO NELLE LANGHE: 1° maggio

    CACCIA AL TESORO NELLE LANGHE: 1° maggio

    15 15 people viewed this event.

    Giunta alla sua XVI edizione e ambientata tra le suggestive colline patrimonio UNESCO e la città di Alba, torna la caccia al tesoro nelle Langhe

    Con un format sempre più dinamico ed entusiasmante giovedì 1° maggio avrà inizio ad Alba questa avventura che permetterà di scoprire – con prove di gioco, visite guidate e degustazioni enogastronomiche – i tratti più belli delle Langhe.

    Caccia al tesoro nelle Langhe

    La Caccia al Tesoro nelle Langhe, ormai appuntamento annuale fisso, da alcune edizioni ha rinnovato la sua formula di gioco grazie alla quale i partecipanti potranno utilizzare il proprio smartphone per consultare le varie prove di gioco. In ogni tappa i “cacciatori” potranno effettuare visite guidate e degustazioni e al termine di ciascuna prova, ogni equipaggio riceverà un codice da inserire sul proprio cellulare per “sbloccare” l’obiettivo e procedere alla prova di gioco successiva, continuando la caccia alla ricerca di nuovi indizi. 

    Quest’anno, per la prima volta, verrà proposto un itinerario in pullman, in collaborazione con il tour operator Love Langhe Tour, con la possibilità di acquistare il pacchetto completo “Caccia al Tesoro” che comprenderà: lo spostamento in pullman, l’esperienza di gioco e il pranzo, a cura di La Colomba Coj Catering & Banqueting, presso uno dei borghi dell’Alta Langa. 

    Giovedì 1° maggio 2025 le magnifiche colline delle Langhe e i loro suggestivi piccoli borghi saranno il terreno di svolgimento della XVI edizione della Caccia al Tesoro nelle Langhe, organizzata dall’Associazione Turismo in Langa, con il patrocinio del Comune di Alba, dell’Ente Turismo Langhe Monferrato Roero, dell’associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli di Langhe Roero e Monferrato, dell’Ente Fiera Nazionale del Tartufo Bianco d’Alba, della Strada del Barolo e grandi vini di Langa e con la collaborazione della Onlus Langa Silvatica I Want To Be Tree Odv, di Love Langhe Tour e del Baladin Open Garden

    Tra le tappe, oltre alle cantine che aderiranno all’iniziativa, grande attenzione varrà data ai padiglioni di Vinum, in programma per l’ultima settimana di aprile e la prima settimana di maggio 2025 e i beni culturali della città e del territorio langarolo.

    La sedicesima edizione della Caccia al Tesoro nelle Langhe supporterà il progetto Langa Silvatica I Want To Be Tree Odv. Parte dell’incasso ottenuto dall’iniziativa sarà infatti devoluto a Langa Silvatica per finanziare il progetto “Oasi delle Terrazze”, con l’obiettivo di acquistare e tutelare un bosco di 4 ettari a Lequio Berria (CN).

    La caccia al tesoro seguirà un itinerario suggestivo che partirà dalla città di Alba, per poi snodarsi attraverso il territorio langarolo, unico al mondo e Patrimonio dell’Umanità UNESCO dal 2014. Un teatro a cielo aperto caratterizzato da panorami mozzafiato colorati da splendidi vigneti, musei, castelli, teatri e piccoli borghi. Si arriverà a toccare il cuore più profondo delle Langhe assaporando a pieno le colline da cui nascono alcuni tra i più pregiati vini d’Italia, che verranno degustati direttamente nelle cantine della zona. 

    Questa iniziativa è rivolta a tutti coloro che desiderano trascorrere una giornata in compagnia di amici o in famiglia per scoprire le bellezze e le prelibatezze di questo magnifico territorio. L’itinerario proposto per la Caccia al Tesoro toccherà un’ampia fetta delle Langhe, per questo andrà percorso in automobile o in motocicletta

    La Caccia al Tesoro non sarà una gara a tempo: l’obiettivo è quello di trascorrere una giornata divertente e giocosa in splendida compagnia! Il tesoro più importante che i partecipanti porteranno a casa sarà quello di aver scoperto parte di un territorio prezioso e ricco di risorse. Si avrà la possibilità di farne esperienza a 360°, dal momento che le tappe con i relativi indizi saranno contraddistinte da temi come l’enogastronomia, le tradizioni popolari, l’arte e la storia del territorio, per immedesimarsi e respirare fino in fondo l’atmosfera langarola. 

    Caccia al tesoro – iscrizione

    ISCRIZIONE ALLA CACCIA AL TESORO

    Il costo della Caccia al Tesoro nelle Langhe è di €35 a persona. Nella quota sono compresi: 1 kit di gioco (1 per squadra), 1 accesso all’applicazione di gioco (1 per squadra), 1 calice con tasca (1 per persona), visite guidate nelle strutture, degustazioni e 1 bottiglia di vino in omaggio, per consentire ai giocatori di bere i vini del nostro territorio a casa, in tutta sicurezza. In fase di iscrizione, coloro che lo desiderano, potranno prenotare un pranzo ad hoc proposto dalle Pro Loco dei comuni coinvolti al costo di 16€

    I cacciatori e le relative squadre potranno iscriversi alla Caccia al Tesoro nella Langhe entro venerdì 25 aprile 2025, compilando il form d’iscrizione sul sito ww.turismoinlanga.it

    ISCRIZIONE PER L’ITINERARIO IN PULLMAN 

    Il costo della Caccia al Tesoro nelle Langhe con spostamento in pullman è di €76 a persona. Nella quota sono compresi: 1 kit di gioco (1 per squadra), 1 accesso all’applicazione di gioco (1 per squadra), 1 calice con tasca (1 per persona), visite guidate nelle strutture, degustazioni e 1 bottiglia di vino in omaggio, pranzo presso una delle strutture convenzionate e lo spostamento in pullman con partenza e arrivo da/a Torino. 

    Per prenotare l’itinerario in pullman si può fare riferimento al sito di Love Langhe www.langhe.net.  

    INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI


    MAIL cacciabarolo@turismoinlanga.it
    WEB www.turismoinlanga.it
    TEL 0173 364030
    SMS/WHATSAPP 331 923105

    Very Wine Confidendial. Very Food Confidential.

    Per iscriverti all'evento invia per email i tuoi dati grosso.sara@gmail.com

    Iscriviti usando webmail: Gmail / AOL / Yahoo / Outlook

     

    Data e ora

    2025-05-01
     

    Location

     

    Tipologie di evento

     

    Categoria dell'evento

    Share With Friends