MARINA CVETIC MASCIARELLI: Tra le “100 donne di successo”

Un grande riconoscimento ricevuto da Forbes per l’imprenditrice abruzzese, a capo dell’azienda vitivinicola Masciarelli Tenute Agricole

La famosa rivista economica che ogni anno stila l’elenco delle figure di spicco del Bel Paese, ha selezionato Marina Cvetic, Amministratore Unico di Masciarelli Tenute Agricole, tra le ‘100 donne di successo’ del 2024.Forbes Italia, un’autorità nel mondo degli affari e del business, celebra da sette anni le figure femminili di spicco per il loro significativo contributo alla crescita nei rispettivi ambiti di competenza. Le donne che emergono nella selezione di Forbes provengono da vari settori, spaziando dalle arti alle scienze, dallo sport al management, esprimendo successo e innovazione in tutte le aree.

Marina Cvetic

Dal 2008, infatti, Marina Cvetic ha ereditato il progetto del marito Gianni Masciarelli, assumendo le redini dell’azienda insieme alla figlia Miriam Lee Masciarelli. Già direttore commerciale dal 1989, ha giocato un ruolo cruciale nello sviluppo dei mercati esteri, nella crescita e nell’internazionalizzazione dell’azienda, promuovendo una cultura manageriale solida all’interno della stessa.

Un riconoscimento che attesta la leadership al femminile dell’azienda vitivinicola abruzzese, confermando il contributo dell’imprenditrice – già insignita del premio “Iconic Wines & Wineries – Eccellenza Italiana Forbes 2024” nel corso di Vinitaly – alla valorizzazione del territorio regionale, anche attraverso la creazione di una linea di prodotti di alta qualità, a suo nome, che offrono una visuale inaspettata sul panorama enologico locale.

Marina Cvetic , Miriam Lee Masciarelli e Chiara Masciarelli

 

“Sono estremamente onorata di essere inclusa in questa prestigiosa selezione”, afferma Marina Cvetic, Amministratore Unico di Masciarelli Tenute Agricole. “Per me rappresenta non solo un riconoscimento personale, ma anche la dimostrazione della nostra missione e vocazione: valorizzare appieno il potenziale del territorio abruzzese, che ancora ha tanto da offrire. Questo riconoscimento è il frutto del duro lavoro e della passione che la nostra azienda e tutto il team –  forte di un’ampia componente femminile – dedica nel promuovere le eccellenze della nostra regione. Voglio dedicare questo successo alle mie figlie, Miriam Lee e Chiara, due donne straordinarie che rappresentano il futuro del nostro marchio e del mondo del vino. La loro determinazione e la loro visione sono ciò che porterà Masciarelli Tenute Agricole verso nuovi successi e opportunità”.

Very Wine Confidential. Very Food Confidential.

Sara Grosso
Ho studiato Ingegneria Gestionale e lavoro in ambito bancario, ma la mia grande passione per il vino mi ha portato a diplomarmi nel 2013 come Sommelier e ad approfondire sempre più questo bellissimo mondo diventando Wine Informer. Curiosa per natura, adoro leggere e sono autrice di un podcast intitolato “Storie di Coraggio”, dove parlo di libri che mi hanno lasciato il segno. Quando leggo, mi fa sempre compagnia un buon calice di vino, così ho pensato di proporre nei miei canali social, un pairing diverso dal solito, abbinando ad ogni libro il perfetto vino.

Articoli Correlati