Che vino berrebbe Frida Kahlo? Quale tesoro della Franciacorta andrebbe a visitare Salvador Dalì? E ancora, che piatto della tradizione gusterebbe Van Gogh?
Alle Tenute La Montina di Monticelli Brusati, storica azienda franciacortina, si è scelto di omaggiare con nuovi scatti artistici alcuni grandi pittori del ‘900 raccontando, anche attraverso i suoi Franciacorta, la vita, le passioni, gli ideali e gli amori di ciascuno di loro.
Sempre più, negli ultimi tempi, si lega arte e vino, e La Montina ha scelto come sua “testimonial” Frida Kahlo, una delle artiste più importanti, celebrate ed amate dell’arte messicana del ventesimo secolo.
Non poteva che non essere scelta un’icona ricordata per il suo talento, ma anche per il temperamento forte con cui si distinse in ogni aspetto della sua esistenza. Una pittrice totalmente calata nel suo tempo e nel suo paese, il Messico, eppure con un linguaggio figurativo proprio e personalissimo.
In questo viaggio, studiato dalla Cantina, gli artisti vengono accostati a calici di vino, cercando l’abbinamento perfetto, che tiene conto anche delle loro opere, dei loro panorami, dei colori e delle sfumature dei loro quadri.
L’idea consiste anche nel contestualizzarli in ambienti familiari a La Montina, che sarebbero stati tali anche per loro. Gli artisti sono immaginati a volte nel territorio d’origine della cantina, la Franciacorta, altre volte fanno capolino attraverso oggetti e dettagli.
La visione comune degli artisti e della Cantina, riguarda l’espressione personale e autentica con cui alle Tenute La Montina si produce il Franciacorta, sempre secondo principi di qualità ed ovviamente sempre secondo il Disciplinare.
Che poi, La Montina, nel suo percorso ha sempre dimostrato un legame lungo e appassionato con l’arte, tanto che all’interno delle Tenute è nato il primo Museo di Arte Contemporanea in Franciacorta, che ospita esposizioni permanenti e mostre temporanee di artisti nazionali e internazionali, nonché i quadri, le sculture e le opere di Remo Bianco, fortemente volute da Gian Carlo Bozza, fondatore di La Montina e grande appassionato d’arte, che sono disposte in diversi ambienti, dalla cantina alla Villa.
“Sono felice, fino a quando potrò dipingere”, diceva Frida Kahlo.
Per La Montina vale lo stesso, con vigneti e cantina al posto di tela e pennelli. Perché l’arte ha tante forme e le Tenute La Montina ne ospitano parecchie. Da oggi, anche con le mille sfaccettature di Frida e di altri grandi maestri, interpretate alla maniera de La Montina. Fare buon vino è un’arte, ma lo è anche berlo. Così, quando accade, ti senti un po’ artista pure tu.
Iniziamo da un ideale brindisi a Frida, con un Franciacorta a Regola d’arte. Rosé, ovviamente.
Very Wine Confidential. Very Art Confidential. Very Food Confidential.