Torna Sbarbatelle, un appuntamento di AIS Piemonte a cura della delegazione di Asti, tappa, ormai irrinunciabile per gli appassionati
Chissà se Paolo Poncino, delegato AIS Asti, quando nel 2017 creò l’evento si sarebbe mai aspettato il successo e l’attesa che Sbarbatelle suscita ogni anno.
Quest’anno sono 80 le sbarbatelle, con i loro 240 vini, ai banchi d’assaggio che popoleranno il parco e l’orangerie della Tenuta Marchesi Alfieri, di San Martino Alfieri.
A distanza di anni, arrivati alla sesta edizione, possiamo confermare che definire Sbarbatelle come evento e senza dubbio riduttivo. Sbarbatelle è ormai un movimento che lega giovani produttrici italiane under 35 accomunate, sì, dall’età e dalla professione ma, soprattutto, dalla passione, dalla volontà, dal carisma che hanno saputo trovare nell’unione un punto di forza e di sostegno in un mestiere che ha la fatica, la costanza e la tenacia come minimo comune denominatore.
A testimonianza del sentimento trainante dell’evento c’è il progetto Adotta una Sbarbatella! Le produttrici piemontesi ospitano durante i giorni dell’evento le produttrici provenienti da regioni differenti, per tutte, circa una trentina le realtà coinvolte al momento, un’esperienza di confronto unica nel mondo degli eventi del vino
La location è degna delle sue principesse e merita alcune considerazioni non solo per la maestosità della sua architettura realizzata dal 1696 al 1721 dall’ingegnere Antonio Bertola e riportata a nuova vita nell’Ottocento, grazie alle opere di rifacimento in stile neobarocco dell’architetto Ernesto Melano, ma anche per il suo cortile interno dove si affaccia l’elegante Orangerie o per il magnifico parco, signore senza tempo di questi luoghi o, in ultimo, il giardino all’inglese risalente al 1815.
A rendere la Tenuta il luogo ideale per l’evento è che regine della tenuta nonché guida della cantina Marchesi Alfieri sono tre sorelle: Emanuela, Antonella e Giovanna, che con coraggio e determinazione hanno scritto gli ultimi 30 anni di storia dell’azienda e della famiglia.
La manifestazione si contamina di esperienze sensoriali, stili di comunicazione contemporanea e scorci di arte disseminando la Tenuta di spazi dedicati alla sperimentazione.
Spazio all’ arte con la mostra personale dell’artista e sbarbatella, Lucrezia Carrega. Con “Animali nell’arte e sul vino”, esperienze olfattive curate dalle giovani ricercatrici del Crea (Centro Ricerca Viticoltura ed Enologia) di Asti – eccellenza scientifica del nostro territorio. Presenti alla manifestazione con uno spazio dedicato, ci mostreranno come giocare con i profumi dei vini delle sbarbatelle, per guidarci alla scoperta del nostro naso.
Non mancheranno le esperienze dedicate al food ed il parco della Tenuta sarà vestito per l’occasione dallo Studio Capellino design.
Da ricordare che lunedì 26 si darà spazio alla masterclass Pink Diamonds – Sbarbatelle in Rosa.
Un percorso lungo tutta l’Italia dei rosati attraverso le migliori espressioni offerte dalle produttrici giovani gemme, un gioco di sfumature di colore e di gusto, alla scoperta della vie en rose delle sbarbatelle. Le sfaccettature del rosa ci accompagneranno sino al più rosato dei vini rossi, il grignolino della cantina che ci ospita per l’evento. Iscrizioni su https://www.aispiemonte.it/prodotto/sbarbatelle-2023/
Quest’anno Sbarbatelle si sdoppia, domenica 25 e lunedì 26 giugno, per dare la possibilità agli operatori del settore HO.RE.CA di partecipare e scoprire i vini in degustazione. La giornata rimane aperta a tutti con le stesse modalità della domenica ma si potrà accedere con accredito gratuito in qualità di ristoratore/enotecario/operatore di settore: è necessario inviare una mail a eventi.aisasti@gmail.com.
Pensando al futuro di questa meravigliosa “onda rossa” (colore scelto dalle sbarbatelle per l’evento), mi chiedo se non ci stupiranno trasformando il movimento in un’associazione riconosciuta a livello nazionale.
In bocca al lupo sbarbatelle e ovviamente noi ci saremo!
L’elenco completo degli eventi in calendario nel 2023 in tutta Italia lo trovate al seguente link: Eventi 2023
Very Wine Confidential. Very Food Confidential.